Forniture industriali e Attrezzature per impianti pneumatici e trasmissioni meccaniche.
Risorse affidabili per la tua produttività: forniture industriali multimarche specializzate in impianti pneumatici e trasmissioni meccaniche di qualità.
MORIN S.r.l.
Claudia ed Elena Morin, due donne titolari della Morin S.r.l. nate e cresciute in azienda affiancando il padre Umberto, fondatore della società nel 1976 ed ottimo insegnante. Umberto Morin, perito elettrotecnico di formazione, era molto curioso e attratto da tutto ciò che riguardava le macchine industriali, amava montare e smontare gli oggetti complessi. La sua passione negli anni si è trasformata e ha dato vita alla società Morin S.r.l. Dal 2020 Claudia ed Elena gestiscono la società in perfetta autonomia garantendo la qualità e la serietà trasmessa dal padre.È insolito trovare due donne alla guida di un'attività che si occupa di pneumatica e trasmissioni meccaniche, ma in 30 anni di esperienza, hanno acquisito competenze e professionalità tali da permettere alla clientela di affidarsi completamente e di essere soddisfatti del loro lavoro.
I NOSTRI PRODOTTI
Pneumatica Industriale

I prodotti per la pneumatica industriale svolgono un ruolo vitale nell’utilizzo efficiente dell’aria compressa per alimentare macchinari ed attrezzature industriali. Questi componenti, come valvole, cilindri, tubi flessibili e raccordi, regolano il flusso d’aria, generano movimento e trasmettono l’energia pneumatica necessaria per il funzionamento dei sistemi.
Prodotti di pneumatica industriale idonei per l’ingegneria, l’industria automobilistica e quella alimentare:
- Valvole a comando meccanico-manuale e pneumatico
- Elettrovalvole, valvole intercettazione fluidi, gruppi trattamento aria
- Microcilindri a norme ISO 6432
- Cilindri a norme ISO 15552
- Cilindri a norme NORME CNOMO-CETOP
- Cilindri INOX
- Cilindri compatti senza stelo
- Slitte, attuatori rotanti, deceleratori
- Sensori magnetici
- Raccorderia pneumatica
Pneumatica Industriale

I prodotti per la pneumatica industriale svolgono un ruolo vitale nell’utilizzo efficiente dell’aria compressa per alimentare macchinari ed attrezzature industriali. Questi componenti, come valvole, cilindri, tubi flessibili e raccordi, regolano il flusso d’aria, generano movimento e trasmettono l’energia pneumatica necessaria per il funzionamento dei sistemi.
Prodotti di pneumatica industriale idonei per l’ingegneria, l’industria automobilistica e quella alimentare:
- Valvole a comando meccanico-manuale e pneumatico
- Elettrovalvole, valvole intercettazione fluidi, gruppi trattamento aria
- Microcilindri a norme ISO 6432
- Cilindri a norme ISO 15552
- Cilindri a norme NORME CNOMO-CETOP
- Cilindri INOX
- Cilindri compatti senza stelo
- Slitte, attuatori rotanti, deceleratori
- Sensori magnetici
- Raccorderia pneumatica
Trasmissione del moto

I prodotti per la trasmissione del moto sono fondamentali per convertire e trasferire l’energia meccanica all’interno di macchinari e sistemi. Questi componenti, come ingranaggi, cinghie, pulegge e catene, consentono il corretto movimento e la trasmissione dell’energia.
Garantiscono la sincronizzazione, la velocità e la precisione necessarie per il funzionamento efficiente dei meccanismi e delle macchine. Grazie alla loro affidabilità e robustezza, i prodotti per la trasmissione del moto contribuiscono all’ottimizzazione delle prestazioni ed alla durata dei sistemi meccanici.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- Catene, Pignoni, Corone, Ingranaggi, Pulegge, Tenditori
- Giunti, Sistemi di calettamento, Cinghie trapezoidali, Cinghie dentate
Trasmissione del moto

I prodotti per la trasmissione del moto sono fondamentali per convertire e trasferire l’energia meccanica all’interno di macchinari e sistemi. Questi componenti, come ingranaggi, cinghie, pulegge e catene, consentono il corretto movimento e la trasmissione dell’energia.
Garantiscono la sincronizzazione, la velocità e la precisione necessarie per il funzionamento efficiente dei meccanismi e delle macchine. Grazie alla loro affidabilità e robustezza, i prodotti per la trasmissione del moto contribuiscono all’ottimizzazione delle prestazioni ed alla durata dei sistemi meccanici.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- Catene, Pignoni, Corone, Ingranaggi, Pulegge, Tenditori
- Giunti, Sistemi di calettamento, Cinghie trapezoidali, Cinghie dentate
Cuscinetti

I cuscinetti nel settore industriale svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’attrito e nel supporto del movimento rotatorio.
Essi consentono la corretta rotazione di alberi, assi e parti mobili delle macchine, garantendo una bassa resistenza al movimento e una maggiore efficienza.
I cuscinetti riducono l’usura e l’abrasione tra le superfici in contatto, aumentando la durata e la vita utile delle apparecchiature industriali.
Sono ampiamente utilizzati in macchinari di vario genere, come motori, trasmissioni, pompe e impianti industriali, migliorando le prestazioni, la precisione e la stabilità dei sistemi meccanici.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- Cuscinetti a sfera, rulli, a rullini, a strisciamento, di precisione
- Rotelle e perni foll, ruote libere, snodi sferici e terminali a snodo
- Supporti oscillanti e ritti
Cuscinetti

I cuscinetti nel settore industriale svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’attrito e nel supporto del movimento rotatorio.
Essi consentono la corretta rotazione di alberi, assi e parti mobili delle macchine, garantendo una bassa resistenza al movimento e una maggiore efficienza.
I cuscinetti riducono l’usura e l’abrasione tra le superfici in contatto, aumentando la durata e la vita utile delle apparecchiature industriali.
Sono ampiamente utilizzati in macchinari di vario genere, come motori, trasmissioni, pompe e impianti industriali, migliorando le prestazioni, la precisione e la stabilità dei sistemi meccanici.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- Cuscinetti a sfera, rulli, a rullini, a strisciamento, di precisione
- Rotelle e perni foll, ruote libere, snodi sferici e terminali a snodo
- Supporti oscillanti e ritti
Tubi

I tubi nel settore industriale svolgono un ruolo cruciale nella conduzione di fluidi, gas o materiali all’interno di sistemi industriali.
Essi consentono il trasporto sicuro ed efficiente di liquidi, prodotti chimici, aria compressa ed altri materiali.
I tubi industriali sono progettati per resistere ad elevate pressioni, temperature e sostanze corrosive, garantendo la durata e l’integrità del sistema.
Vengono impiegati in molteplici applicazioni industriali, come impianti di distribuzione, sistemi di raffreddamento, sistemi idraulici, impianti di trattamento dell’acqua e molto altro.
I tubi industriali facilitano il flusso dei materiali, contribuendo all’efficienza ed al funzionamento sicuro delle operazioni industriali.
I prodotti presenti nella categoria tubi, sono:
- poliammide, poliuretano, fluoropolimero, polietilene
Tubi

I tubi nel settore industriale svolgono un ruolo cruciale nella conduzione di fluidi, gas o materiali all’interno di sistemi industriali.
Essi consentono il trasporto sicuro ed efficiente di liquidi, prodotti chimici, aria compressa ed altri materiali.
I tubi industriali sono progettati per resistere ad elevate pressioni, temperature e sostanze corrosive, garantendo la durata e l’integrità del sistema.
Vengono impiegati in molteplici applicazioni industriali, come impianti di distribuzione, sistemi di raffreddamento, sistemi idraulici, impianti di trattamento dell’acqua e molto altro.
I tubi industriali facilitano il flusso dei materiali, contribuendo all’efficienza ed al funzionamento sicuro delle operazioni industriali.
I prodotti presenti nella categoria tubi, sono:
- poliammide, poliuretano, fluoropolimero, polietilene
Ruote industriali

Le ruote industriali svolgono un ruolo essenziale nella mobilità e nella gestione del carico.
Questi componenti sono progettati per sostenere e consentire il movimento di attrezzature pesanti ed oggetti su superfici diverse.
Le ruote industriali offrono una combinazione di resistenza, durata e maneggevolezza, facilitando il trasporto di materiali e prodotti all’interno di un ambiente industriale.
Sono utilizzate in carrelli industriali, trasportatori, attrezzature di magazzino ed altre applicazioni industriali che richiedono movimento agevole e sicuro.
Le ruote industriali migliorano l’efficienza dei processi e consentono la gestione efficace dei carichi all’interno del contesto industriale.
Ruote industriali

Le ruote industriali svolgono un ruolo essenziale nella mobilità e nella gestione del carico.
Questi componenti sono progettati per sostenere e consentire il movimento di attrezzature pesanti ed oggetti su superfici diverse.
Le ruote industriali offrono una combinazione di resistenza, durata e maneggevolezza, facilitando il trasporto di materiali e prodotti all’interno di un ambiente industriale.
Sono utilizzate in carrelli industriali, trasportatori, attrezzature di magazzino ed altre applicazioni industriali che richiedono movimento agevole e sicuro.
Le ruote industriali migliorano l’efficienza dei processi e consentono la gestione efficace dei carichi all’interno del contesto industriale.
Trasmissione di potenza

I prodotti per le trasmissioni di potenza nel settore industriale sono utilizzate per trasferire l’energia meccanica da una fonte di alimentazione ad un’applicazione specifica.
Questi sistemi comprendono componenti come ingranaggi, cinghie, pulegge ed alberi, che lavorano insieme per trasmettere e regolare la velocità e la coppia tra i macchinari.
Le trasmissioni di potenza consentono il corretto funzionamento di macchine industriali come motori, pompe, compressori e attrezzature complesse.
Forniscono un’efficiente conversione e trasmissione dell’energia, garantendo prestazioni affidabili e ottimizzando l’operatività e la produttività dei sistemi industriali.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- motori elettrici ed autofrenanti, riduttori, variatori, rinvii angolari, limitatori di coppia
Trasmissione di potenza

I prodotti per le trasmissioni di potenza nel settore industriale sono utilizzate per trasferire l’energia meccanica da una fonte di alimentazione ad un’applicazione specifica.
Questi sistemi comprendono componenti come ingranaggi, cinghie, pulegge ed alberi, che lavorano insieme per trasmettere e regolare la velocità e la coppia tra i macchinari.
Le trasmissioni di potenza consentono il corretto funzionamento di macchine industriali come motori, pompe, compressori e attrezzature complesse.
Forniscono un’efficiente conversione e trasmissione dell’energia, garantendo prestazioni affidabili e ottimizzando l’operatività e la produttività dei sistemi industriali.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- motori elettrici ed autofrenanti, riduttori, variatori, rinvii angolari, limitatori di coppia
Manicotti a sfere ed alberi

I manicotti a sfere ed alberi nel settore industriale sono componenti chiave per il trasferimento del movimento rotativo e la trasmissione di carichi in applicazioni industriali.
I manicotti a sfere forniscono una connessione scorrevole e precisa tra l’albero ed il cuscinetto a sfera, consentendo il movimento rotativo fluido e l’assorbimento degli sforzi.
Gli alberi sono componenti rigidi che trasmettono il movimento e supportano carichi meccanici.
Questi componenti sono ampiamente utilizzati in macchine utensili, automazione industriale, trasmissione di potenza ed altre applicazioni che richiedono movimenti rotativi accurati, affidabilità e resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
Manicotti a sfere ed alberi

I manicotti a sfere ed alberi nel settore industriale sono componenti chiave per il trasferimento del movimento rotativo e la trasmissione di carichi in applicazioni industriali.
I manicotti a sfere forniscono una connessione scorrevole e precisa tra l’albero ed il cuscinetto a sfera, consentendo il movimento rotativo fluido e l’assorbimento degli sforzi.
Gli alberi sono componenti rigidi che trasmettono il movimento e supportano carichi meccanici.
Questi componenti sono ampiamente utilizzati in macchine utensili, automazione industriale, trasmissione di potenza ed altre applicazioni che richiedono movimenti rotativi accurati, affidabilità e resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
Guide lineari

Le guide lineari nel settore industriale sono componenti fondamentali per il movimento lineare preciso e fluido delle attrezzature e delle macchine.
Forniscono un sistema di supporto e scorrimento per assi e carrelli, consentendo un movimento controllato e senza attrito.
Le guide lineari migliorano l’accuratezza, la stabilità e l’affidabilità dei dispositivi industriali, riducendo le vibrazioni e minimizzando l’usura.
Sono ampiamente utilizzate in robotica, macchine CNC, stampanti 3D, attrezzature per il confezionamento e altre applicazioni industriali che richiedono precisione e ripetibilità nel movimento lineare.
Le guide lineari ottimizzano l’efficienza dei processi, garantendo prestazioni elevate e affidabili.
Guide lineari

Le guide lineari nel settore industriale sono componenti fondamentali per il movimento lineare preciso e fluido delle attrezzature e delle macchine.
Forniscono un sistema di supporto e scorrimento per assi e carrelli, consentendo un movimento controllato e senza attrito.
Le guide lineari migliorano l’accuratezza, la stabilità e l’affidabilità dei dispositivi industriali, riducendo le vibrazioni e minimizzando l’usura.
Sono ampiamente utilizzate in robotica, macchine CNC, stampanti 3D, attrezzature per il confezionamento e altre applicazioni industriali che richiedono precisione e ripetibilità nel movimento lineare.
Le guide lineari ottimizzano l’efficienza dei processi, garantendo prestazioni elevate e affidabili.
Guarnizioni

Le guarnizioni, nel settore industriale, sono componenti essenziali utilizzati per creare una tenuta ermetica tra due superfici o componenti.
Sono progettate per prevenire perdite di fluidi, come liquidi o gas, e proteggere gli elementi circostanti da contaminazioni o danni.
Le guarnizioni sono impiegate in una vasta gamma di applicazioni industriali, come motori, pompe, valvole e apparecchiature a pressione.
Forniscono una soluzione affidabile per garantire l’integrità e l’efficienza dei sistemi, contribuendo a ridurre le perdite e a mantenere la sicurezza e la performance delle apparecchiature industriali.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- anelli di tenuta, anelli raschiatori, guarnizioni OR, guarnizioni per pneumatica
Guarnizioni

Le guarnizioni, nel settore industriale, sono componenti essenziali utilizzati per creare una tenuta ermetica tra due superfici o componenti.
Sono progettate per prevenire perdite di fluidi, come liquidi o gas, e proteggere gli elementi circostanti da contaminazioni o danni.
Le guarnizioni sono impiegate in una vasta gamma di applicazioni industriali, come motori, pompe, valvole e apparecchiature a pressione.
Forniscono una soluzione affidabile per garantire l’integrità e l’efficienza dei sistemi, contribuendo a ridurre le perdite e a mantenere la sicurezza e la performance delle apparecchiature industriali.
I prodotti presenti in questa categoria sono:
- anelli di tenuta, anelli raschiatori, guarnizioni OR, guarnizioni per pneumatica
Articoli tecnici vari

Gli articoli tecnici per il settore industriale sono prodotti specializzati che coprono una vasta gamma di applicazioni utilizzi e scopi.
Questi articoli includono guarnizioni industriali, adesivi, lubrificanti, antivibranti, flange e altro ancora.
Servono per risolvere specifiche esigenze tecniche, come la tenuta ermetica, la riduzione delle vibrazioni, la lubrificazione, l’adesione e il fissaggio.
Forniscono soluzioni affidabili e mirate per migliorare l’efficienza dei processi industriali, garantendo prestazioni ottimali, durata e sicurezza.
Gli articoli tecnici vari sono utilizzati in diversi settori industriali, compresi l’automotive, l’aeronautica, l’ingegneria meccanica, l’energia e molti altri.
Fanno parte di questa categoria:
- adesivi, sigillanti, antivibranti
- elementi di manovra, sistemi industriali di serraggio, posizionamento e regolazione
- fascette
Articoli tecnici vari

Gli articoli tecnici per il settore industriale sono prodotti specializzati che coprono una vasta gamma di applicazioni utilizzi e scopi.
Questi articoli includono guarnizioni industriali, adesivi, lubrificanti, antivibranti, flange e altro ancora.
Servono per risolvere specifiche esigenze tecniche, come la tenuta ermetica, la riduzione delle vibrazioni, la lubrificazione, l’adesione e il fissaggio.
Forniscono soluzioni affidabili e mirate per migliorare l’efficienza dei processi industriali, garantendo prestazioni ottimali, durata e sicurezza.
Gli articoli tecnici vari sono utilizzati in diversi settori industriali, compresi l’automotive, l’aeronautica, l’ingegneria meccanica, l’energia e molti altri.
Fanno parte di questa categoria:
- adesivi, sigillanti, antivibranti
- elementi di manovra, sistemi industriali di serraggio, posizionamento e regolazione
- fascette

I NOSTRI VALORI
Velocità, Qualità, Professionalità.
Fornitori per l’industria di attrezzature per impianti pneumatici e trasmissioni meccaniche con una solida reputazione e professionalità da quasi cinquant’anni.
Ciò che contraddistingue la Morin S.r.l. è l’attenzione a tre valori fondamentali:
- velocità
- qualità
- professionalità
Un servizio rapido ed efficiente. La soddisfazione dei clienti costituisce un’importante fonte di orgoglio e un costante stimolo per crescere e migliorare
Scegliere MORIN S.r.l. significa affidarsi ad un partner commerciale serio e affidabile per le esigenze industriali delle aziende.
MODULO DI CONTATTO
dove siamo
Via Monte Grappa 40/28
20044, Arese (MI)
Orari di apertura:
dal lunedi al giovedi 8:30- 12:30 /13:30 -17:30
venerdì 8:30-12:30 / 13:30-17:00

I NOSTRI VALORI
Un Robot come simbolo aziendale, un regalo costruito e donato da un amico ingegnere di Umberto Morin
Nasce come progetto per le fiere: registrava e raccontava le storie delle aziende per le quali era progettato.
Oggi, il robot narra la storia di Morin Srl, la nostra azienda, è posizionato all’ingresso del nostro capannone come simbolo identificativo della nostra attività
Il robot rappresenta la fusione tra tecnologia e narrazione, testimone delle nostre radici e dei nostri successi.
Ci ricorda l’importanza di preservare la storia e la tradizione che ci hanno portato fin qui.
Ogni volta che il robot prende vita, la nostra identità si anima, permettendo a tutti di conoscere e apprezzare la storia di Morin Srl.